Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Ora [passando Chi andava dietro agli eserciti portando i bagagli, e probab. dopo la battaglia a raccogliere le spoglie del nemico: e poi que'soldati che erano saccomanno prov. sacaman; sp. sa coma no: === b. lai. SACCOMĀNNUS, dal germanico: med. alt. ted. SACKMANN uomo dal sacco: e quindi propr. mandati a foraggiare. dalPagente all^atto) si usa comunemente per Saccheggio \med. alt. ted. sackman machen far saccheggio^ Deriv. Saccamannāre (voce ant..) ; Saccomanneg giare == saccheggiare.
bordaglia burnus settanta orsoio pupo bitorzo gliptoteca mesolabio prigione acceffare chiostro plurale gorra spunzone enterotomia rarefare agutoli applauso cavillare fanfano bile ingiarmare trattenere olivigno ramolaccio crosciare procacciare rinomare questuare avania diniego accarnare abnegare fusaiola tribuire brunire falere taglio affrangere ambrosia monastico verbo scialappa pacchebotto grappino alinea ghisa sgheronato prisma stranio Pagina generata il 05/02/25