Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
estansa sito; fr. étance; sp. e pori. estancia: dal lai. STARE trattenersi, caratterizza la stanza è fermarsi, mediante il partici pio presente STANTE (v. Stare). Luogo dove uno sta, Dimora, Soggiorno; Albergo; Quartiere; Ciascuno dei vani della casa divisi per tramezzo di muro. Si da questo appunto questo riposo, questo senso completo o grandemente sospeso alla fine di ciascuna stanza. stanza [antic. stanzia \prov. Stanziare, onde Stanziaménto; Stanziar ad ogni stanza. Essa differisce dalla « Strofa , che significa giro^ e si applica propriamente ai versi greci o latini, che tornano nello stesso ordine, senza che però abbiasi un riposo obbligato alla fine della strofa: mentre ciò che nome anche a un Numero determinato di versi, che formano un senso completo e sono sottoposti per la specie de'versi e per la rima a un certo ordine, che va sempre ripetendosi Deriv. Stansàccia,-ftta^zna,-o,-fne,-^ccia,~ubla; Stanziale; tfre,-trice.
navone magnolia moratorio rabbriccicare negriere aceoccovarsi cuccuveggia aggrumolare arrossare petulante bagnomaria odometro intuitivo controversia mareggiare trasviare accanto pecca stravagante gota mastoide brulichio falavesca disacerbare balordo scavitolare muiolo sfruconare parvente lucciolare specifico mancare perpetrare satiro intercedere rifascio spionaggio scardinare siccita annasare ganimede grossa refrazione grossiere mostruoso tamisare monometallismo tuffare informicolare copula brogiotto obbedire ammotinare gioia grissino Pagina generata il 05/02/25