Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
stipulare == lai, STIPVLÀRI farsi prò-I
4
e di promettere vei balmente fr due: dalla rad. STA-, STAP- che ha il sens di essere o render saldo, immobile^ tronco d7 albero, getti vo STIPULUS \^=gr. styphelos|/erwi saldo, d'onde il senso di render fisso ond'ai che il lai. stipes il g stèpho unisco strettamente insieme^ stj phó rendo solido (v. Stare e cfr. Stipite Patto}. Alfcri invece sull'autorità d'Isidor traggono il vocabolo dall'uso degli ani: chi di rompere, all'atto qualche cosa, una festuca \la stipulai, la quale al bisogno serviva, ri congiungendola, a ricordare la promess (cfr. Simbolo)'-, la festuca si usò pure nell manomissioni degli schiavi (v. Stipo). Obbligarsi specialmente per scritture Far contratti. Deriv. Stipulatffre; Stipulazióne.
edace armistizio putrefare assimilare fondere fiato stevola salesiano contaminare straforare idroterapia costante migliaccio immigrare prunello flabello pistola intingere assitato caratello avere induzione consegnare laticlavio istinto calostra rifrangere giustificare siepe incontinente appressare nonnulla mitrio effemeride fissile adunghiare bugiardo birra assaltare imbrecciare bracalone autocrazia penero discingere gugliata ombrina mozzetta sponda pomata stravizio Pagina generata il 05/02/25