Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
accidente blinde precordi anatomia logismografia sobbollire imprecare traino curiale algebra liberto diversivo bricolla garzaia mazzera panca gnomo tolda nadir donno globo rispondere pincianella quindena secondo sommuovere oggetto sconcertare infilare batracomiomachi fardello ricuperare biglione bollero tananai timido margine aggottare marvizzo garbare cute elisione mozzetta appalparellarsi ponso arronzarsi allucignolare supplente concubito Pagina generata il 05/02/25