Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
boutiqne; s^ bofcica; pori. botiga: bottéga dial. nap. poiega, sf'c. p u tiga prov. e caf. botiga; fr. dal gr. APOTHÈK: granaio, magazzino, composto della partn APÒ (=== !af. AB) da. che involge la idea d separazione e THÉKE ripostiglio, da TITHE
2
a significare Bottega da speziale; onde il /r. ap o t hi e a i rè speziale. Oggi vale : Stanza, per evo si applicò io più a terreno, dove gli artefici lavorano e i mercanti vendono le loro merci. Deriv. Bottegàio-af Botteganie; BottegMno-a MI pongo - rad. sscr. DHA porre (v. r«ca e cfr. Ipoteca). — Cosi in antico si disse un luogo destinato a riporvi ogni specie di oggetti, e nel medio ; BoUegffne-a. •;.
avvicinare malachita mezzano sopraccapo quatriduano stratego cereale rivoltolare zazzera fisima gallicano anemoscopio bozzetto decuria accalorare poziore prosit reclinare meandro garare ristaurare commisto tornata perseverare girandola grofo insistere spora aggraffiare bistro incigliare marritto oca sacrare fonda rado infrigidire consegna quinale ruvido ragana sbrigliare paffuto pelletteria temi lunula birichino guattire griccia fischione trappola cazzare insonne pliocene Pagina generata il 05/02/25