Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
ingolare bibliografia trifoglio toccare turba tonfo dominare giugulare ingolla lasso contravvenire aggomitolare pudenda eccedere scrocco scozzonare empireo lonzo adeso prenotare cacca lenire ragunare begardo esposto esperire sorgiva affitto costiera passola tortiglione esultare schiavo candore ospizio mito genuflettere cifra tanatologia sassafrasso lauda biqquadro tecnico anguicrinito soffietto e catechismo allume affusare scricciolo feriale presepe rifrattario appannare passibile Pagina generata il 05/02/25