Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
glutine sbilenco pamela disuria delegare orrendo griffa atrabile cuocere imperturbabile tuga acciuffare giunca trisulco trasaltare etesio discutere empio cuticola sale trescare sansa cassapanca smaltare gatto fucato sfrascare trasandare energumeno legume augurio visto tariffa gomitolo corridore sussistere marinaio gutturale ottava intempellare flessibile fanciullo vetrice bubbolo liquido dominio zonfo decano tale incerto stabulario dietetica funicolo ancia Pagina generata il 04/02/25