Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della voceģ raba (dato per ipotesi al-catrāo; bass.lat. aluitrānum: dall'ara&. (AL)QATRAN (pers, ETRĀN) che ha lo stesso significato catrame fr. goudron e guitran; sp. 1-quitran; pori. e fa apo al verbo KĀTARA gocciolare. [Le linue germaniche non presentano un rapporto con uesta) che il solo elemento mediano: initti Vang. sass. ha teru, Vingl. e bass. ted. air, Vali, ted. theer, Voland. teer, Visi,
1
non gli faccia tiara, lo wed.tjāra, il dan. tiare ecc.]. Bitume o ragia nera che sgorga dai le.gni resinosi e specialmente dal pino, e che serve pių spesso a spalmare le navi e i cavi per difenderli dall'acqua, che marcire. Deriv. Catramare onde Incatramare e Scatramāre.
seniscalco fungere libertino epifisi mattia scansare spassare uretico arroncigliare racca predisporre sbucciatura boario legittimo grugno intricare spigolistro berlengo rododendro cespite tenebrone osteggiare razzaio pro occludere sventare simile mulatto massetere cattolico banditore disequilibrare apposta ascondere mulino ammonticchiare riavolo rannicchiare urtare stravolto banale comportare gaggio corsaro diceria involare ammazzare porcellana atteso vendetta taumaturgo aguzzare Pagina generata il 05/02/25