DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ceruleo
cerusico
cerussa
cervello
cervice
cerviero, cerviero
cervo, cervio

Cervello




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 rad. KAR (cambiati a in e, come nel lat. PER == gr. PARA, lai DÈNSUS == gr. DA'SYS mente il noto suffisso latino di strumento -BRUM, e questo da class. CEREBÈLLUM dimin. di CÈREBRUM che trae dalla stessa e rappresenta il tema di FÈR-O [== *BÈR-o] portare (v. cervèllo prov. cerveis; fr. cerveau cat. cervell (sp.Qport. celebro e cere bro): dal b.lat. CERVÈLLUM denso, lat. BRÈVIS == gr. BRACHYS breve, lat. FLÉ&RO == gr. PLÀ GRÒ brucio ecc. ecc.) del gr. KÀRA, KÀRE zendo ^ARA, e Corifeo). I secondo elomento della parola è probabil ^À RANH capo, testa (cfr. Cranio NON capo, del got. HVAIR-NEI cranio, de sscr. ^IRAS (per KARAS), ....foro). Però merita d confrontarsi il sscr. KAR-PARAS, che, con» il volgare latino TESTA, esprime vaso ^ teschio. —• La massa polposa formata d sostanza nervea, chiusa entro il cranio Deriv. Cervellàggine; Cervellata; Cerveliétto Cervelliera = Cappelletto di ferro che si portavi in oapo a difesa; Cervelli'no'dne-t'izzo; Cervelli tico; Cervelluto: Scervellare e Discervellare. esito dirocciare manine sete tugurio stipulazione ceroferario superno scarsellame ontologia vigilia secolo minchia scialle cattivare incastrare sommesso stramazzone gocciola bonaccia ratafia malandra niente sbraciare sorbire pappacece pretesta sgraffiare disconoscere grugno filibustriere descrivere concussione approcciare frusco volpigno panicastrella utopia gnafalio leccone infrazione filone meticoloso gotto allora errare cavalocchio fedecommesso cheppia tenere pentateuco magione macigno Pagina generata il 04/02/25