Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
arlecchino canavaccio emancipare dobletto pippione cugino solfo gonzo peritarsi genio colloquio sanscrito almo aforismo avvizzire scampagnata alga vulva nepotismo cerimonia speculo sugliardo cocoma schencire melazzo caracollo ovoviviparo gentile gazzurro antipodi moratorio eloquio epifisi sdivezzare trascinare filatteria tratta premunire stomatico relitto coltivare ossecrare ultroneo ostaggio arrossire eterogeneo ec boa stormire incendio armeggiare Pagina generata il 04/02/25