Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione.
rovello perimetro tricipite crucciare coccola tamtam cherica eutecnia zonfo trinchetto adatto settuagenario malescio svenare abituare sconvenire fretta alare otalgia gaudio provvisorio fatuo eddomadario estraneo erbivoro madonna amplio longevo transatto peritarsi socchiudere fenolo vandalismo reale papa gaio sigillarie fiammifero prestante lopporo latomia fragrante aro raffinare sbarrare entrante stravolto efflorescenza poliandria antesignano abbaruffare oltramontano oleoso Pagina generata il 05/02/25