Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
flanella inghiottire ire passo equanime propendere libellula aggroppare manducare nodo approdare dumo tulle rimpannucciare lettiga fattizio ammonire perseverare operaio comitiva luogotenente stero ancilotomia mausoleo amaricare dore dissociare istanza oftalmoiatria sorto menimo ipecacuana dire giacca czarovitz romice cellula piumaccio capitolazione banchina invertire curione dogaia scapezzone rettore quindecemviro dissolvere bellicoso bivio forviare bagordo sbellicarsi Pagina generata il 04/02/25