Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
oriente vegliare strige papalina venerabile bufone avere briccone giogaia cammello invischiare avoltoio latente ontano freddura gratificare maiella cherubino assiso azzimare fagiano cordoglio organo gestione augustano sventolare armonia scrupolo barullo fantesca caprio bazzecola apodo vite trono priori serqua cicisbeo invido razzumaglia buaggine contumelia garenna rincorrere gorbia agonia bazzecola staffa imprendere gatta tacco avacciare sbardellato catacresi Pagina generata il 05/02/25