Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
agronomia gaglioffo peri bruschette commisurare minuzzare mazzapicchio pipilare decorare finito avviare narciso promiscuo configgere rimordere rigoglio perseverare scardassare spampanare demotico piaggiare flebite tumore sembrare orata tizzo citare spocchia recognizione smaltire difficile essere bordata salterio rinvispire struma quintuplicare viaggio tantalo berlingozzo segmento cambiare triaca cinguettare sfigurare melope neccio brocchiere Pagina generata il 04/02/25