Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
palmento ombaco madama cofano scompartire ciottolo bibliofilo paleontologia x apo pero barbera circonfuso prelodato strafine gonfaloniere carato disfatta infruscare indirizzare annoccare brivido stearina spingarda sornacare fimosi venturo recensione omogeneo grampia ciascuno mottetto stralunare frale esprimere ammencire ciglio travestire fisico raccozzare cimberli gratitudine rinvalidare rintozzato fantino peltro Pagina generata il 05/02/25