Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
abitino deposito iupanare istesso inconcusso salvia mordacchia sciabecco contorsione aura inurbano ineluttabile scorno arci coglia sorite velite bucato ipotiposi aonco monte anitrina scampare botte ossificare miserere scuffia era quadriglione marga rabbuffare mira tono quadrifronte gorzarino filotecnico ginnico clessidra sciaba vergello lesinare tivo puleggia accordare arlotto catana gavina influire furfantina gibus epitalamio littorale valanga quasimodo Pagina generata il 04/02/25