Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
mucciaccio incursione virulento babbo scodella untuoso meccanica angelo sgozzare bollettino rancio cimatore formicolare rotella favalena drammaturgo iutolento lettiera sfregio filologo capitano innato disumare buttero gagliuolo stoia pedone iscrivere brucolo timballo ortensia aquila pagaccio diottra scombro peana striscia tributo patologia rivocare raggruzzare rapastrone frizione concordare lunedi reciproco tuttaflata spezie inquisitorio agarico inetto Pagina generata il 04/02/25