Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
grondare taccherella militare natica competenza bengalino muriella ematite iride infanzia trattamento codazzo facchino terza conno escandescente pranzo abete bronzo buccina gozzoviglia materia usanza irremissibile spaldo nord stralunare fievole refrangere girandolare furia mazzaculare arroventareire ricapitolare scopo staffiere accaffare archibugio fiammeggiare voto planimetria vortice zanella assunto utriaca tuffete litologia ostracismo ristringere gigotto massaio ritto pergamo quagliare Pagina generata il 05/02/25