DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

erisipela
eristico
eritema
erma
ermafrodito
ermellino, armellino
ermeneutica

Erma




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio. guernire sarcofago mezzana zolla disfare sofferire scultura muco capacitare bisulco inimico matrizzare spilungone fetente gargana simultaneo merce parietale cornice idra bambu gracchia pritaneo parato canonico peana laterale sfriccicarsi cinereo sfracellare differire oggi pannocchia squadro agguagliare capillare minchione bigoncio bifero corea zibellino discussione covare ortodosso onomastico bolo bozzacchio perseverare ventare feltrare marna epitelio montanaro squadrone Pagina generata il 05/02/25