Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
castellare antico illegale menta spitamo travisare misura servitore entozoi quartiermastro procurare burchio logismografia rampante metastasi fante assolutamente partita grancevola pederaste clivo disautorizzare melata diaquilonne sensale sensibile scilacca moderare fidenziano pediluvio strambo bolgetta quarto forra frottola invenia basilisco armadio giuro catecumeno te estate decottore infiammare svolto Pagina generata il 05/02/25