Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
zeba diuretico rimesso trascorso eucalipto labaro repertorio mommeare rocca transito presupporre torsione etesie manciata scorseggiare leppo crespolino manica arronzarsi diguazzare pericolo sesto contestabile abbrustolare exintegro iutolento licere collocare agiografo imene sbofonchiare livore barabuffa contraddanza bugno inneggiare carpio camarlingo tenia mogol suono ghiova sicofante cricc svenevole mura quattone ricorsoio tesmoteta argnone infermo Pagina generata il 04/02/25