Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
circonflettere affegatarsi glande ciscranna cogitativa trasognare fianco rannicchiare corio attivo gogamagoga marmaglia decesso suffragio migliarini confitemini ocio u falerno calibografia piena smezzare soppressata fetere tredici baga anno gatta angaria flogosi barlocchio menadito pappalecco ascrivere debole agglobare nevrotomia piramide possente mignatta fattore condurre linguaggio scultura nazzicare veda ronco vaniloquenza virare settembre musulmano furoncello sirte colaticcio colui Pagina generata il 05/02/25