Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Miasma). — Silicato di magnesia amianto dal gr. AMIANTOS non macchiato, composto di A particella MIAINO tingere, lordare (cfr. privativa e e di ferro idrato, composto di filamenti setosi e flessibili, di cui gli antichi facevano tela per varii usi; cosi detto perché il fuoco ordinario non lo tinge, non lo consuma, ma lo pulisce.
riverscio antico reputare leccio brozza nomo claustrale spettro folla riguardare stanca birracchio stipa gallinaccio pentametro damasco infimo disconoscere somatologia lo tabacco fisima petalo lacuna scosto balestruccio pretesto salvataggio inopia considerare carotide lizza finche magnesio marea ptiriasi errare cirindello barattare mattoide giovedi iusignuolo selenite orgoglio svenire scarmigliare abbordo Pagina generata il 04/02/25