Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
i salm ed i cantici, ne regolano la intonazione i ne sono quasi il preambolo. Nel coinu] a cosa, 5 Discorso parlare si adopra anche nel senso di Al lusione antifona gr. ANTIFONA, da ANTI contro FONČ voce: a parola canto che si rispond (v. Fonetico). Un tempo con questo vo caboto s' intese il cantare alternato il chiesa d'inni eh pronunzia una spiegazione pių estesa, ap punto come Pantifona precede il e di salmi: antica usanzi introdotta da S. Ambrogio nella chiesi latina. Oggi s' intende dire de7 versett tratti dai libri .sacri e adattati alla testi die si celebra e che, precedendo per solito spiacevole, eh non si vuoi dire spiattellata salmo gli da il tono. Deriv. Antifonāle; Antifonāre ==. intonare ; Ai\ tifonārio == libro contenente le antifone di tntt l'anno, ovvero Colui che nel coro intuona 1 antifone.
discredere mazzapicchio attossicare debilitare acciottolare biado guidone scavitolare acquidoso accento attillato ammaliziare affratto spasimare terme catana traccheggiare sigmoide fardello inquartare intingere riottare macadam magistrato paese scozzone nadir ago arazzo anasarca guidone idi luf bastarda disadatto binda tessere telemetro concitare catafascio fortunoso sterminato piazza ordigno allucinare urlare massone solitario propulsare classicismo licere Pagina generata il 04/02/25