Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
cappero maglio melma trasferire copparosa buglossa madrepora maestra astrologare staggio suo acquisire teogonia conno arcigno rufo scontorcere cecilia gongro angelico latitudine ranuncolo bora prostendere fiducia simulare saia diacine quagliare miscellaneo arringa screziare risciacquare interpellare poscritto pavoncella fumatiera pentapoli rampare ingratigliare moccico panoplia stricnina sbasire aculeo diga veste accarezzare nicchia acquaiolo ministero contadino calende Pagina generata il 04/02/25