Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
indolente perno quasimodo maggiore verdone scorpano misantropo amare zimologia spallo contraccolpo solere stecchetto malva emulsione musica arigusta antinomia dendrite connivente retrocedere scappamento incolpato monaco buffone prestinaio citeriore propulsare graduare margarina repentaglio lasco arcione cialda uberta provvedere bellimbusto smergo fisonomia miscela modiglione salice stioro appariscente ione pari dreccia bramare loggia provvido Pagina generata il 04/02/25