Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
appenare lucerna stilla desco cicindello ove vegghiare destare premessa banchiere mosto intaccare boccio lasca stipite sturbare succhione colubrina spurgare deprecare aere quadrigliati melazzo fruzzicare ebbio piatta pianella sgrugnare veto aceoccovarsi curioso aggranchire prefiggere beneficenza pechesce polemico seminare pensile perpendicolare ardere malo morale tattera diseguale avvoltolare dividere fiocine ibidem caricchio padrino relegare ceciato fruscio Pagina generata il 04/02/25