Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
smorzare becca trabocco trans morsa catecumeno tegola stravacare scettro quaresima arancio scopo massaio naviglio recedere definire propinquo facimola cadmio vampa gorgiera volto legista addirsi fidente strigare guarentire caicco piacentare salario crino suffraganeo zagaglia propugnare alcaico menadito depauperare segreto marmocchio disautorare grasta cuscino sinedrio consiliare leccume panoplia impestare proquoio controllo invogliare sensitiva ascondere ninfea Pagina generata il 04/02/25