Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai. DISCÙRSUS - p. p. DISCÙRRERE - scorrere, onde poi il senso figurato regole dell'arte sopra un soggetto importante, con pensieri e ragionamenti ordinati dall'azione dell'eloquenza: differente dall'Orazione, che include l'idea di maggiore elevatezza e d'arte più panegiriche o funebri e simili, e dal!'Arringa che è una specie di discorso pomposo, solenne, vibrato, di trascorrere con la parola da una cosa ali'altra (v. Discorrere). Il favellare ragionando; Opera composta secondo le discórso dal raffinata, tali le orazioni d'Isocrate, di Cicerone, le orazioni per ec
2
de' grandi capitani alle armate, antichi storici, gli omaggi solenni riportati dagli citare, per scuotere, per trarre l'interesse, come i discorsi resi da un oratore in nome di un popolo a principi o personaggi illustri, i discorsi a una numerosa assemblea ecc. Deriv. Discor saccio-fftto-'Cno-ivo^ne-ùccio.
venale precipuo cassazione tasto tracolla condurre nostromo leccio postergare bonzo trascicare crucciare presto temperie cilecca mortificare ermeneutica puta abadia diario brigidino macco pentapilo spagliare papeio bada emporio coadiuvare lucia oftalmia sfoglia alloppiare metalessi liquescente equisono lidia usciere rinfuso nimo eccellente circospetto intitolare terno accorciare gesso minestra contennendo settimana adunco risciacquare ventre perseguire sensitivo sifone Pagina generata il 04/02/25