Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
sessennio frastornare ettagono attortigliare gobio grappino spasimo panatenee amalgama trapassare montano massimo presame callipedia tufo deprimere nevischio fonte deponente risecare sbirbare disimpiegare concilio ostico empiastro cimbalo tastare marmorino bizzuca intra cribro diottra bagascia albinaggio erogare staccio divagare auzione penitente lue battifolle pastocchia passibile intemperie ambire filatini interzare pignatta leggiero infantile tugurio manna rosicare Pagina generata il 04/02/25