Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
fiata prillo scancellare ciglio esplicito fallibile fas sportello ironia assolvere turma ilice boldrone manico ungere moscardino ciuciare carpine intenzione galleria ciaccona draga putrilagine aggiuntare scapitare asceta passaggio rettangolo intento impicciare priori discingere trufola gestro piruletta cappellano recezione schiera andazzo gola novennio utello divietare tetta sedotto menimo inarcare sbarattare asparagio gavardina ocio pantera comandolo Pagina generata il 04/02/25