Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
ciuffo elargire archibugio castrense foruncolo romba viaggio ferrandina salcraut gorgia inciprignarsi pago dogaia suvero insettivoro auletica vortice tantosto incincignare avverso regolo rivelare solano quadragenario disciplina addoparsi tessera ardesia depauperare porzione cerna miccia infreddare guada marmo ioide assoldare fotosfera tamerice maraviglia inspessire platea tempella settenne redina elastico inclinare guitto pinca fondo Pagina generata il 04/02/25