Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
impagliare fulcro sire cimurro attanagliare anatomia sugare scappucciare rada bile concordato senatoconsulto immedesimare originario ostetrice tramenare calandra soffice vanamente spalluccia giunta erre piastra cincia bozzago totale presupporre commettere colo cacume mena cittadella avvincere rabesco denegare curia venerabile trasfuso macca nevrotomia architrave guattire soqquadrare sterpo manica stoico tisana Pagina generata il 04/02/25