Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
cicuta soffreddo propretore coevo fustanella zozza pescheria bardiglio ilio ronchio dinastia visto atellano francescone raperino nerbo repressione iubbione trasparire comino spirito uretere aprico assoluzione effimero pampalona inaudito rito pelotone matassa falarica avvinchiare cerbottana inseguire antecessore rarefare idi spedire razzia oriente vigogna ungnanno tuttavolta marionetta lamentazione naufragio anno liso accessit stendere spiazzo moare Pagina generata il 04/02/25