Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del primo D per influenza della i, e del secondo per assimilazione: ma la corrispondente voce dialettale (chianino) Sghinghinnère== al med. ted. SWENKEL, mod. SCHWENGEL altalena (dalP a. a. ted. SWINGAN, mod. SCHWINGEN oscillare)^ oppure alP a. a. ted. WANCHILON, mod. WANKELN vacillare, avvenendo sempre la trasformazione tirol. sghingolar e sp. ghinglar lo indussero poi ad avvicinarsi Lo Schneller da GINO radice del ted. GEH-EN andare^ lo che assai poco soddisfa. Tentennare, Dimenarsi. della w germanica in GH nelle lingue romanze. Deriv. gHin^hellàre Prima sembrò al Caix da DINDELLÀRE (che ha Paria di essere una variante di Dondolare == lai. de-undulare), con alterazione Ghingìlillozso [ani. chinchilloso] == Altalena.
barile piccoso palpare teogonia contado diafano lampreda reazione stupire bracare impagliare studio fuorviare divariare cis gelso chiocciare dotta czarina cordoglio affrontare applaudire gordo pennacchio benefico draconide meriggio scavare ripullulare decozione dilegine prossenetico biga soluzione spaccare sgambettare pronuba annuvolare friggibuco ranuncolo album rinnovellare bigotto oftalmoiatria attorto pulire pozzanghera spaccamontagne zariba filigranato feretro genuflettere Pagina generata il 04/02/25