Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o divengo sano} paragona igiène === lai. YGIÈNEM dal gr. YOIEINI (sottint. tèchne arte) che conferisce alle salute, salubre e questo da YGUÈS sano, iv pieno vigore [ond* y già bile al sscr. og'as /orza, og'asvàn forte og'àye divengo forte^ da una radice UG' d'onde pure il ssor. ugSra impetuoso, i nò sono anche ygeia sanità ter ribile, che risponde a una primitiva VA( col senso ài spingere, la quale apparisca in vag'as forza, vag'àyami incito, rendi o divengo alacre, gagliardo, a cui è pur( da ascriversi il lai. vig-eo ho forza, som robusto, vèg-eo sono sano (cfr. Augusto Vegeto, Vigore).
1
Deriv. Igiènico; Igienista. Cfr. Igea, Igino, Parte della medicina, che insegna i mezzi per conservare la salute. Nom. Propr.
sago risciacquare gardenia portolano dendragata acquaiolo sgneppa correspettivo tramischiare mazzocchio dileticare epibate cavetto mezzo circonfulgere culla armento protossido troco avverbio durare lomia piffero ciompo tapiro sampogna sedentario merluzzo reiterare stinche perizia lucherino rabbrontolare sentina banchiere minorenne abrasione sonnecchiare ciabare credo dedurre desistere situare carnivoro duino prosopografia lemma archiatro bregma galattoforo fumea soleretta novena erbario Pagina generata il 04/02/25