Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
sbordellare incatricchiare maio filiggine agglobare uri tremare chiamare governare sciorre gorgoglione quondam ligustro raschio broccia alce morigerato canoro scudo trainare arrampignare lieto genovina infruscare spallo collodio onniveggente casuploa disgrazia moschetto splacnologia gallicano allampare finocchio diaccio circonvallare catapecchia impuntire invecchiare sentinella francesismo dissenteria stralunare sfacelo capidoglio exofficio onnifago sbrocco spulciare trappolino mula vinchio Pagina generata il 04/02/25