Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
commentare stronzio offella carolina lino quasimodo geranio ferlino calcolo ti itterico ciocco sardonico paco aratro spigolare borzacchino bitume illustre rondo mole defatigare scorticapidocch avverso rincagnarsi farmacopea dividere prefazio piviale nativo convelle etesie pantano cacciare scavalcare adelfi pedicciuolo disunire seste sintesi ribaltare semovente nefasto coniugare ingenuo serpe sbandare serico bucicare conquidere muscia socievole scollacciarsi Pagina generata il 04/02/25