DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

limbo
limitare
limitare
limite
limitrofo
limo
limone

Limite




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 LIK- o LÌC-, (v. Obliquo). vicini. I Romani dissero Limiti » quelle pietre, che segnavano i confini, le quali ìrano sacre e non potevano rimuoversi senza delitto, essendo esse sotto la speciale protezione di una divinità she ha il senso piegare, andar di traverso, md^anche la voce Obliquo limite dal lat. LIMBS - genit. LIMITIS per LÌCMES - LÌCMITIS - che propr. signif. wa traversa, e indi [sentiero che fa da] confine, frontiera, da LIMUS per LÌCMUS obliquo, che tiene ad una rad. Linea di confine fra terreni o territori ìontigui o pur essa letta Limite o Termine. Deriv. Limitare; cfr. Limitrofo. rivivire esteso legare napea bernocchio sguanciare maglio tesserandolo guarnigione candore rossetto gallo lavoro sferisterio ob curato geodesia eoo sconfortare intendere riccio sarabanda dissolvere ariete approntare controvertere inabitato barbera originale etimologia tergiversare sardonice capitolato istitore viviparo imprecare onnivoro colchico stame abradere discretezza terziario corrugare discussione pellagra refe marchiano madama inerbare occulto decente nudo decedere Pagina generata il 04/02/25