Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
cogno sgozzare bufalo ghisa piruletta raperonzo rembolare maiolica desolare tonacella stracanarsi messa borda bino intransitivo cavalcione rognone farabutto ragliare ammaestrare scipire tramanaccare rabbuffare feroce naccarato suggezione premice strasso dindonare pellegrina panico fola ossidionale dissimulare antidiluviano relegare lume salmodia scimitarra alito soletto fissile bernocchio cote cuoco sussecutivo burattini suo appestare mitigare dire Pagina generata il 04/02/25