Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
brio galante qualunque catena riferendario sintomo capone ammotinare destriero basilico speco piccante girumetta dormentorio finta squilibrare mortaretto fruscolo pudico asciugare pampano chiesto subire graveolente conforteria differenza patera zinco fuzzico vainiglia inzaffare allingrosso sfoderare ora conchiglia spotestare semita ultra filamento sperienza implume spregiare lagunare birba feticismo angheria mutria modinare afono risoluto balire vinchio liso Pagina generata il 04/02/25