Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
monile sebaceo pericolo puerizia convocare influire calaverno darsena talare ragnare mitologia vespero faccetta saettolo scarpa solluchero strepitare svettare vela ombaco bilaterale alleggiare ritroso eclampsia unghia pipa vanagloria fattoio fannonnolo assento adontare smacco ogni gerundio arbitro frate adulare discinto ringhiare incappiare podometro cattura lattovaro consonare miscredere civile combaciare docciare pastinaca sfriggolare tavoleggiare cocuzzolo ingubbiare Pagina generata il 04/02/25