Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
impeto reggere marritto rastrelliera virginale pistagna tunica stereografia interdizione corte zenzavero necrologio ricevere institutore sofo arridere inganno cascaggine teglia bisante federato disastro annotare immune forse ottica affollare opzione boccaporta levatura colonia corallina battaglia repulsivo aulente catorcio battologia saggiuolo convergere presente benemerenza giunta vestigio apografo terso contennendo accoccare aneurisma opulento magliuolo raffrenare stimate Pagina generata il 04/02/25