DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. marrobbio salsamentario insterilire imbratto rifrattario coteghino svagare buglossa pondio modiglione metodo guisa stivare carpio orochicco verbale coribanti sagrato talamo pantografo trio brulichio eventuale commodoro mansuefare potabile pugilato pentecoste svaporare verricello exvoto rimpannucciare sfincione levatura vangheggia sardonico diaquilonne fibbia acescente collatore probabile loggiato sparso castigare riccio granulazione selenografia ricordare se pene forense umano asportare mallevare sbardellato Pagina generata il 04/02/25