Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
rampante verretta perverso irridere placare epicheia prefetto tavolino paniccia amitto vomere accademico scosciare lasca tariffa nume gnostico voluta scorpano cerotto zanni almea casuale addirsi deputato pretesta battuta metamorfosi ghiareto istrice furiere gamba giara mezzanino presentire nominativo acanto colare acuire traulismo falsare laccio cianciullare congiurare bacola scarpinare rizzare acre distante proclive escursione guardia recare tumultuario n Pagina generata il 04/02/25