Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
sbrollo accipigliare lippo avvantaggiare seminare nipitella etilo ortotteri tanghero dattilo schiacciare quasi visir mosciame telonio divano spiegglare medaglia assente bramare scracchiaire omoplata nesciente sesta balibo bellico palanchino vertigine favaggine platonismo luce novissimo divellere istoria convolvolo camaldolense accasciare simposio tubercolo togo agronomia sindacato gilbo zaccarale burro riversare pagina vacare imbruschire strumento sfregare adacquare Pagina generata il 04/02/25