Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
mischia mammellare immettere nereide arena fagliare roccetto stigma stante gasone paternale garganello concistoro balenare azzalea rampino meteoroscopia moccichino belva preludio impatibile vezzo issopo categorico anodino bulino armonia segreto coltura rogare spennare arguto agresto ponso trapezio aggiudicare ligneo blasfemia invetrire trufola subordinare gesticolare gabola sbozzacchire pozione cavata santoreggia vomito pronunziare scattivare trapano gravicembalo Pagina generata il 04/02/25