Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
crialeso foia apodo etiologia istallare stampita stesso pangolino messo rado miriade targone palamita zariba critico infiltrare viegio sicciolo capitolazione imbasciata errabondo sbottare pacco claretto bubbone migliarino melodia ricoverare bernesco factotum ingente batterella monitore canto strato cacchio clausola lontora sbrogliare sessione verrina stufelare picchetto avanti regia decamerone sorteggiare stolto spiattellare imposto avvicinare Pagina generata il 25/04/25