Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. MAGNÈTEM dal ^r. MÀ&NÈS, MAGNÈTBS (sottint. i i tìi os pietra) da MAGNÈSIA C^ÉO deZ^a Lidia^ sul monte Sipido, nell'Asia Minore (oggi Manissa), diversa da Magnesia magnète == sulPEgeo, nelle cui
2
Specie di metallo, che attrae a sé il ferro, il cobalto, il nichelio, conosciuto oggi specie di magica incantagione vicinanze dicono che abbondasse la detta materia. [Il Canini invece preferisce, contrariamente alla comane e migliore etimologia, congiungerlo al gr. m aggancia incanto, perocché gli antichi attribuissero a una la proprietà, di attrarre il ferro, che è nella magnete]. col nome di Calamità. Deriv. Magnètico; Magnetismo; Magnetizzare.
scatola spingare parte iride condolersi viticcio gremire segmento aerometro partita ozio lezzo vagone margarina adatto ridondare solecismo cloro instupidire sbardellato gladiatore macello ciurlare carbonio emuntorio scrofola livello cornea giurato berroviere concorrere milione appoioso fonte reumatico apodittico cucire istmici cammino acconto sensazione depurare suolo principio imitare zozza adiettivo vergheggiare versatile codicillo sesquialtero rebechino tenia Pagina generata il 26/04/25