Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
superstite positivo stinca ingrugnare consnetudine ossigene desco cariello sbreccare eminenza cospargere adusare mostruoso dispotismo arrovellare fruzzicare formentone bilie natante settennio repubblica entozoi interdetto stivare poeta inferire vincolo cuprico scandalo tetralogia ingrato ornitorinco inchiesta selvatico quadrivio stazione mente chiesa secchia sparlare soggiuntivo rinchinare equanime concesso codazzo spazio nereide gazzurro stallo acciabattare carosello fotometro succino spantacchio Pagina generata il 26/04/25